Paccheri alla Vittorio

AuteurLucianaincucina.it
VoteDifficultéFacile

Un primo piatto stellato che arriva da Bergamo: i leggendari paccheri alla Vittorio del tristellato ristorante Da Vittorio dei fratelli Cerea.

La ricetta originale prevede tre tipi diversi di pomodoro: datterini, cuore di bue e pelati e va rigorosamente mantecata davanti agli ospiti.

L’alternativa è utilizzare i pomodori pelati in scatola oppure, come nel mio caso, i ciliegini in latta. Fondamentale è il passaggio nello chinoise (il colino) dopo aver frullato il sugo con il mixer ad immersione per dare l’effetto velluto al palato e la mantecatura finale che va fatta a fuoco spento con burro e abbondante Parmigiano Reggiano.

PartagerSauvegarderPartager
Portions1 portion
Préparation5 minsCuisson30 minsTemps total35 mins
 120 g paccheri
 200 g pomodori pachino
 30 g parmigiano reggiano
 1 peperoncino
 1 pincée aglio
 5 pincées basilico
 olio
 sale
 pepe
 1 pincée burro
1

Rosolare in una larga padella olio, aglio e peperoncino.
Versare i pomodorini e cuocere per circa trenta minuti.

2

Aggiustare di sale e pepe.
Frullare tutto con il minipimer.
Passare allo chinois per ottenere una crema.

3

Cuocere i paccheri al dente ed unirli alla salsa.
Spegnere il fuoco e mantecare con burro e formaggio grattugiato.

4

Servire con qualche foglia di basilico ed un filo d'olio a crudo.

Ingrédients

 120 g paccheri
 200 g pomodori pachino
 30 g parmigiano reggiano
 1 peperoncino
 1 pincée aglio
 5 pincées basilico
 olio
 sale
 pepe
 1 pincée burro

Instructions

1

Rosolare in una larga padella olio, aglio e peperoncino.
Versare i pomodorini e cuocere per circa trenta minuti.

2

Aggiustare di sale e pepe.
Frullare tutto con il minipimer.
Passare allo chinois per ottenere una crema.

3

Cuocere i paccheri al dente ed unirli alla salsa.
Spegnere il fuoco e mantecare con burro e formaggio grattugiato.

4

Servire con qualche foglia di basilico ed un filo d'olio a crudo.

Paccheri alla Vittorio

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

Cookut & Co
Demande de suppression de compte.
Je demande la suppression de mon compte Cookut & Co.
ENVOYER MA DEMANDE
close-link

5 euros offerts pour chaque recette publiée !                 
 
Je partage ma recette !
close-image