Il cavolo nero o cavolo nero di Toscana o cavolo a penna, è un ingrediente fondamentale per realizzare la tipica ribollita toscana.
Anche la mia zuppa a base di cavolo nero e fagioli somiglia lontanamente a questo meraviglioso piatto della tradizione toscana ma, con qualche variante. Nelle sere invernali, si accende il camino, ci si siede attorno al tavolo e si assapora questa zuppa con del buon pane a fette abbrustolito aromatizzato con aglio e dell’ottimo olio, meglio ancora se toscano.

Per prima cosa va pulito il cavolo nero.
Semplicemente sfogliandolo e liberandolo dai rametti più coriacei, poi va lavato ripetutamente in acqua e bicarbonato.
Pulire le verdure per il soffritto.
Tagliarle a dadini e posizionarle in una casseruola.
Prendere alcune fette di pancetta oppure di lardo o guanciale.
Preparare un battuto con la pancetta ed aggiungerlo alle verdure.
Soffriggere tutto con un velo d’olio.
Unirvi quindi il cavolo nero sminuzzato.
Dopo 5 minuti aggiungere le patate a tocchi.
Una volta appassito il cavolo nero, aggiungere una tazza di passata di pomodoro e 2 peperoncini tritati.
Bagnare con il brodo.
Salare e lasciare cuocere per 1 ora e 15 minuti.
Al termine della cottura aggiungere i fagioli e cuocere ancora per dieci minuti.
Tostare il pane e strofinarlo in superficie con uno spicchio d'aglio .
Condire la zuppa con olio, possibilmente toscano, cospargere di pecorino grattugiato ed una spolverata di pepe nero macinato al momento.
E' ottima anche il giorno dopo, forse di più!
Ingrédients
Instructions
Per prima cosa va pulito il cavolo nero.
Semplicemente sfogliandolo e liberandolo dai rametti più coriacei, poi va lavato ripetutamente in acqua e bicarbonato.
Pulire le verdure per il soffritto.
Tagliarle a dadini e posizionarle in una casseruola.
Prendere alcune fette di pancetta oppure di lardo o guanciale.
Preparare un battuto con la pancetta ed aggiungerlo alle verdure.
Soffriggere tutto con un velo d’olio.
Unirvi quindi il cavolo nero sminuzzato.
Dopo 5 minuti aggiungere le patate a tocchi.
Una volta appassito il cavolo nero, aggiungere una tazza di passata di pomodoro e 2 peperoncini tritati.
Bagnare con il brodo.
Salare e lasciare cuocere per 1 ora e 15 minuti.
Al termine della cottura aggiungere i fagioli e cuocere ancora per dieci minuti.
Tostare il pane e strofinarlo in superficie con uno spicchio d'aglio .
Condire la zuppa con olio, possibilmente toscano, cospargere di pecorino grattugiato ed una spolverata di pepe nero macinato al momento.
E' ottima anche il giorno dopo, forse di più!